(…) ὁ δ' ἔγρετο δῖος ‘Oδυσσεὺς
εὕδων ἐν γαίῃ πατρωΐῃ, οὐδέ μιν ἔγνω,
ἤδη δὴν ἀπεών (...)
εὕδων ἐν γαίῃ πατρωΐῃ, οὐδέ μιν ἔγνω,
ἤδη δὴν ἀπεών (...)
«E intanto si destò il nobile Odisseo che dormiva sulla terra paterna dopo che a lungo era stato lontano, ma non la riconobbe.»
(Odissea XIII, 187b-189a; trad. F. Ferrari)
(Odissea XIII, 187b-189a; trad. F. Ferrari)
Spaesato, (benché) a casa propria.
Da domani sera, con Ulisse, inizieremo e ripercorrere luoghi e riconoscere persone della petrosa Itaca, da lui abbandonata da tempo.
Da domani sera, con Ulisse, inizieremo e ripercorrere luoghi e riconoscere persone della petrosa Itaca, da lui abbandonata da tempo.
Nessun commento:
Posta un commento